Cantina di Vicobarone partecipa al progetto Drive Life

9 aprile 2021

Le sfide contro il cambiamento climatico, ed in particolare la riduzione della disponibilità idrica ci pone in una posizione attiva di responsabilità e partecipazione. 


Con il progetto Drive life, Drought resilience improvement in vineyard ecosystem finanziato dal programma Life dell'Unione europea, abbiamo la grande occasione di essere una delle realtà produttive dei territori scelti come caso studio per il distretto dei Colli Piacentini. 


Il progetto è coordinato dal Professore Stefano Poni del dipartimento delle Produzioni vegetali sostenibili (Diproves) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l'Università di Milano, l'Università di Pavia e Art-er, si pone l'obiettivo di valutare l'efficacia di tecniche innovative di gestione del suolo e della chioma nell'ecosistema vigneto che possano aumentarne la resilienza agli effetti dovuti al cambiamento climatico.


Leggi l'articolo dedicato su AgroNotizie:

A novembre, Cantina Vicobarone 1960 ti accompagna con una selezione di etichette
Autore: Cantina Vicobarone 30 ottobre 2025
A novembre, Cantina Vicobarone 1960 ti accompagna con una selezione di etichette pensate per scaldare ogni momento: una cena tra amici, un pranzo in famiglia, o semplicemente un calice a fine giornata.
Con l’arrivo dell’autunno, le vigne si riempiono di mani operose e l’aria profuma di mosto.
Autore: Cantina Vicobarone 1 ottobre 2025
Con l’arrivo dell’autunno, le vigne si riempiono di mani operose e l’aria profuma di mosto. Ma ottobre, per noi di Cantina Vicobarone, è anche il mese perfetto per condividere — e far scoprire — i nostri vini a condizioni speciali.
Settembre è il mese in cui tutto riparte. Agende che si riempiono, giornate che si accorciano… e vog
Autore: Cantina Vicobarone 1 settembre 2025
Settembre è il mese in cui tutto riparte. Agende che si riempiono, giornate che si accorciano… e voglia di qualità che ritorna sulla tavola.
Mostra altri