Due premi WineHunter Award 2025 per Cantina Vicobarone
Iridium Brut Metodo Classico e Haris Pinot Nero premiati con il sigillo dell’eccellenza
Siamo lieti di annunciare che due dei nostri vini hanno ottenuto il prestigioso WineHunter Award 2025, il riconoscimento ufficiale rilasciato dalle commissioni di degustazione del Merano WineFestival.
Iridium 2022 – Colli Piacentini DOC Metodo Classico Brut e Haris 2024 – Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOChanno ricevuto il WineHunter Award Rosso, sigillo che attesta la qualità superiore dei prodotti selezionati da Helmuth Köcher e dalla sua squadra di esperti.
Un riconoscimento che parla di territorio, metodo e visione
L’Iridium è frutto della raccolta manuale di Pinot Nero nei nostri vigneti collinari, seguito da una leggera pressatura e da una prima fermentazione in acciaio con lieviti selezionati. La presa di spuma avviene secondo i metodi tradizionali del Metodo Classico, con rifermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti per almeno 24 mesi. Un vino che nasce dal rispetto delle regole secolari e da mani che lavorano con passione.
Haris, invece, rappresenta la nostra interpretazione più elegante del Pinot Nero: struttura sottile, equilibrio e freschezza per un rosso versatile e riconoscibile, pensato per chi cerca l’essenza di un vitigno nobile nei colli dell’Oltrepò.
Il valore di un premio riconosciuto a livello internazionale
Ricevere il WineHunter Award significa entrare a far parte delle eccellenze enogastronomiche italiane selezionate per il Merano WineFestival (in programma dal 7 all’11 novembre 2025), punto di riferimento per buyer internazionali e operatori del settore.
È un riconoscimento che premia non solo il vino, ma tutto il lavoro che c’è dietro: dalla vigna alla cantina, dal territorio alle persone perché questo traguardo è anche merito di chi ogni giorno ci sceglie, di chi crede nella qualità, nella sostenibilità e nel valore della nostra terra.
Cantina Vicobarone c’è. E continua a crescere, calice dopo calice.

