Inerbimenti autunno-primaverili, e il vigneto ringrazia

27 luglio 2021

Al via la seconda delle cinque azioni che compongono Resilvigna, il progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito del Psr 2014-2020 e dedicato alla viticoltura della provincia di Piacenza, rappresentata dagli inerbimenti autunno-primaverili.

Il progetto, della durata di due anni e mezzo, vuole mettere a disposizione e "dimostrare" alle aziende vinicole dell'areale dei Colli piacentini che, rispetto agli standard di gestione aziendale, è possibile utilizzare pratiche, già disponibili, in grado di aumentare la resilienza del vigneto alla carenza idrica. Pratiche che quindi sono in grado di consentire all'impianto di superare momenti critici senza dover far ricorso ad input irrigui esogeni.

Grazie a AgroNotizie.


Leggi l'articolo completo

A novembre, Cantina Vicobarone 1960 ti accompagna con una selezione di etichette
Autore: Cantina Vicobarone 30 ottobre 2025
A novembre, Cantina Vicobarone 1960 ti accompagna con una selezione di etichette pensate per scaldare ogni momento: una cena tra amici, un pranzo in famiglia, o semplicemente un calice a fine giornata.
Con l’arrivo dell’autunno, le vigne si riempiono di mani operose e l’aria profuma di mosto.
Autore: Cantina Vicobarone 1 ottobre 2025
Con l’arrivo dell’autunno, le vigne si riempiono di mani operose e l’aria profuma di mosto. Ma ottobre, per noi di Cantina Vicobarone, è anche il mese perfetto per condividere — e far scoprire — i nostri vini a condizioni speciali.
Settembre è il mese in cui tutto riparte. Agende che si riempiono, giornate che si accorciano… e vog
Autore: Cantina Vicobarone 1 settembre 2025
Settembre è il mese in cui tutto riparte. Agende che si riempiono, giornate che si accorciano… e voglia di qualità che ritorna sulla tavola.
Mostra altri