Cantina di Vicobarone riceve la menzione Fornitore Responsabile e Sostenibile 2022

9 febbraio 2022

Grande successo per la giornata a tema “Contrasto allo spreco nella Ristorazione Sostenibile” che si è svolta ieri, martedì 8 febbraio, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.

Ettore Capri, direttore del master in Food & Beverage dell’Università e Lucrezia Lamastra, entrambi referenti scientifici del programma RS360, hanno organizzato e diretto gli incontri e le iniziative legate ai temi dello spreco e della sostenibilità nella ristorazione tra ambiente, economia, psicologia e legame con la tradizione ed il territorio. 

L’obiettivo è stato quello di creare spunti e ispirazione per una transizione concreta alla sostenibilità che parta dall’educazione al riuso sostenibile del cibo non solo dei singoli, ma di tutto il contesto.

Numerosi gli ospiti illustri presenti tra cui Alfonso Iaccarino, chef stellato e fondatore di Don Alfonso 1890 e Dario Caro del Joint Research Center della Commissione Europea, che hanno dato il loro contributo significativo sui temi portanti dell’iniziativa, svoltasi in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare.

Momento centrale dell’appuntamento la premiazione dei vincitori del Contest di cucina antispreco dedicato alle ricette adatte per l’asporto, che ha visto tre categorie in gara (futuri chef, chef professionisti, chef di casa). I vincitori sono stati selezionati da una giuria di riconosciuti esperti di sostenibilità e di cucina, presieduta dallo Chef Giancarlo Morelli.

Nel pomeriggio è avvenuta poi la consegna, da parte di Miriam Bisagni, Presidente di PiaceCiboSano APS delle certificazioni “Ristoratore Sostenibile 360” e delle Menzioni Speciali Fornitori impegnati sulla responsabilità sociale d’impresa.

E proprio la menzione speciale di Fornitore Responsabile e Sostenibile 2022 è stata consegnata a Cantina di Vicobarone, nella persona del Responsabile Tecnico Marco Schiavi, a riconferma del grande impegno che la Cantina sociale ha profuso negli anni in tema di sostenibilità.

“Siamo orgogliosi di questo importante riconoscimento” commenta il presidente di Cantina di Vicobarone Giuseppe Gaddilastri “abbiamo da sempre creduto nel valore primario di preservare le risorse del nostro territorio in un’ottica di sostenibilità che non è solo ambientale, ma anche economica e sociale. Ci teniamo a riconfermare, come azienda, il nostro impegno verso temi di primario interesse come quello del non spreco e della sostenibilità, certi che il contributo di ognuno di noi sia la chiave di volta per la salvaguardia del nostro prezioso pianeta”.

A novembre, Cantina Vicobarone 1960 ti accompagna con una selezione di etichette
Autore: Cantina Vicobarone 30 ottobre 2025
A novembre, Cantina Vicobarone 1960 ti accompagna con una selezione di etichette pensate per scaldare ogni momento: una cena tra amici, un pranzo in famiglia, o semplicemente un calice a fine giornata.
Con l’arrivo dell’autunno, le vigne si riempiono di mani operose e l’aria profuma di mosto.
Autore: Cantina Vicobarone 1 ottobre 2025
Con l’arrivo dell’autunno, le vigne si riempiono di mani operose e l’aria profuma di mosto. Ma ottobre, per noi di Cantina Vicobarone, è anche il mese perfetto per condividere — e far scoprire — i nostri vini a condizioni speciali.
Settembre è il mese in cui tutto riparte. Agende che si riempiono, giornate che si accorciano… e vog
Autore: Cantina Vicobarone 1 settembre 2025
Settembre è il mese in cui tutto riparte. Agende che si riempiono, giornate che si accorciano… e voglia di qualità che ritorna sulla tavola.
Mostra altri